un progetto di Olivia Papili e Debora D’Andrea
con GUIDO CASATI,
FRANCESCO SAVERIO CEFALONI,
ANDREA CUOGHI,
DEBORA D’ANDREA,
OLIVIA PAPILIregia OLIVIA PAPILI
Prospero, alias The Duke, e sua figlia Miranda tornano a vivere in società dopo aver vissuto su un’isola deserta per vent’anni.
Si ricostruiscono una vita, ma le cose non sembrano così semplici.
Ferdinando ha realizzato il suo sogno di diventare una rockstar di successo con la sua punk band, i Ferdinand, con l’aiuto di Miranda.
Una semplice richiesta di pensione farà precipitare gli eventi.
Naturalmente, di quello che è successo sull’Isola, ognuno ha la sua versione dei fatti.
L’isola ha cambiato tutti? E quanta verità c’è nel perdono?
Lo spettacolo nasce con la collaborazione degli allievi del laboratorio di Ciampino (RM) realizzato insieme a Ciampino Città in Comune.
In contemporanea con il lavoro sulla Pre Tempest dello Spazio Sociale 100celle Aperte nel quartiere di Centocelle a Roma,
è la seconda parte di uno studio sulla “Tempesta” di Shakespeare svolto con e per i territori.