In collaborazione con Spazio Sociale 100celleAperte
@ via delle Resede 5, Roma (Centocelle)
| SHAKESPEARE ERA UN COATTO |
FEBBRAIO – MAGGIO 2015
Il viaggio di mille miglia comincia con un passo,
recita un proverbio cinese. Partire dal cambiamento del sé
per cambiare il fuori dal sé, il mondo, è un atto di rivolta,
è un inizio fondamentale per aprire nuove strade.
Pippo Delbono
PERCHÉ “SHAKESPEARE ERA UN COATTO”?
“Shakespeare era un coatto” è un progetto dedicato alla sperimentazione e al gioco teatrale, una rielaborazione collettiva
sui personaggi shakespeariani, tra la storia dell’uomo, della musica e le nostre storie. Impareremo a conoscere il nostro strumento
e ad esplorare spazio e parola nel nostro modo naturale per raccontare.
Scopriremo che Shakespeare, il più grande drammaturgo di tutti i tempi, era un coatto tutto sommato e che i suoi spettacoli erano
più o meno un fritto misto tra un incontro di boxe, una puntata di Friends e le opere di un premio Nobel. Ognuno si mette in gioco
con i propri limiti, al limite della decenza e ai confini con le possibilità che il gioco offre.
L’obiettivo è ritrovare una cultura che nasce popolare, andare nei locali, nei vicoli, agli angoli delle piazze, ovunque si possa
ricreare un cerchio di intimità, di persone che raccontano quello che gli è successo e che è successo nel mondo, quattrocento
anni fa come oggi.
COME SI SVOLGE
Partiamo dalla conoscenza di base di alcuni elementi: lo spazio scenico, il corpo in scena, il gioco teatrale, la scrittura per azioni,
la voce naturale. Leggeremo e reinventeremo la Tempesta di Shakespeare a partire da quello di cui parla: il potere e il conflitto
che genera tra genitori e figli, governanti e cittadini, padroni e servi, maschile e femminile, magia nera e magia bianca.
È prevista la restituzione al pubblico del lavoro svolto con la messa in scena di un corto.
Il laboratorio è aperto a tutti (dai 18 anni) ed è pensato per chi si avvicina per la prima volta al teatro o per chi ha già una minima
esperienza di palcoscenico e vuole migliorare le proprie capacità di ascolto e di comunicazione.
QUANDO: 16 incontri di 3 ore/settimana, il martedì dalle 19.30 alle 22.00.
Il laboratorio dura 4 mesi ed è A SOTTOSCRIZIONE LIBERA. La tessera associativa è gratuita e ha validità annuale.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
MARTEDÌ 17 FEBBRAIO
MARTEDÌ 24 FEBBRAIO
MARTEDÌ 3 MARZO
MARTEDÌ 10 MARZO
MARTEDÌ 17 MARZO
MARTEDÌ 24 MARZO
MARTEDÌ 31 MARZO
MARTEDÌ 7 APRILE
+ 8 GIORNATE DI PROVE PER LA MESSA IN SCENA FINALE APERTA AL PUBBLICO A MAGGIO
Per info ed iscrizioni clicca qui :
crossingchanges@gmail.com TEL 348-3831161
Si ringrazia lo Spazio Sociale 100celleAperte per la promozione del progetto (info@centocelleaperte.org).
Clicca QUI per scaricare la locandina.